collettive
1993 “L'acqua e il suo incanto” rassegna c/o studio arti visive Matera “Incontro con...” c/o Dissemination Milano.
1994 Metaponte* cartella di grafica, dieci artisti per un poeta, Albino Pierro.
1996 “Al passare di Alfea” dal 25 Giugno al 30 Settembre itinerante," L'arte come opera di redenzione" c/o Onis Birreria di Altamura (BA).
1997 “Puro convivio” c/o circolo culturale "L'ARCO" Montalbano Jonico, “Palazzo arte" c/o l'antico frantoio Palazzo San Gervaso (PZ).
1998 “Stipendium vitae mors est” c/o Cartolibreria "DUE C" Potenza;1-12 Febbraio “Esperienze al confronto” 50 Rassegna internazionale d'arte contemporanea (il piccolo formato) Molfetta (BA); "Simulazioni" presso Arteria Associazione Culturale Matera , "A questora di notte" c/o Teatro Rossini, Gioia del colle (BA).
1999 "Atlante" Geografia e Storia della Giovane Arte Italiana a cura di Giuliana Altea e Marco Magnani M.A.C.S. Sassari, "Mediterranea" c/o auditorum dell'Immacolata Matera.
2000 “Bookmark” libro-opera Potenza, a cura del centro Culturale Franco-Italiano di Muro Lucano (PZ) e dell’associazione ASUD di potenza, “Oltre la porta” Pignola (PZ) a cura di F. Corrado, “Orientamenti”c/o la sede del CEPU Matera, “Inter Spinas Lilium” a cura di P. Aita c/c sala mostre di Arteria Matera. Matera Pacis c/o auditorum del conservatorio E. Duni Matera.
2001 “La Basilicata X Pinocchio” mostra itinerante; “Elevazioni…” rassegna di arte contemporanea a cura di E. Solazzo Centro sociale Carmiano (Lecce), “70 Artisti 100 opere “ Studio Arti Visive Matera.
2002 “Artisti contemporanei” c/o Sale mostre dell’Abbazia di S.Angelo Montescaglioso (MT), “Tracce…“ c/o ex Convento S. Francesco Irsina (MT); Mailart “Ciclo riciclo triciclo” organizzata da S.I.V.I.E.R.A. di Verbania.
2003 “PagliaronArte” Senise (PZ); “Buchbinden – LIBERA/AZIONE- 2” itinerante organizzata da S.I.V.I.E.R.A. di Verbania; “La Magna Grecia” e le manifestazioni del sacro Pinacoteca Comunale Bernalda (MT) ; “Arte Padova” PadovaFiera Padova; Biennale di Monterosso (CZ)
2004 “tre + tre” presso Cultura & Design Matera; “eredi DeNapoli” rassegna D’arte sul piccolo formato Terlizzi (BA); “Caro Giorgio” omaggio a Giorgio Gaber pesso la libreria BOCCA Milano; “Luci Colori e Forme di Napoli e Dintorni” NAPOLI; “Giochi e Giocattoli” presso Spazio Arte Albano di Lucania (PZ); “La Magna Grecia” e le manifestazioni del sacro – Lerici Castello, “ Indicazioni Mediterranee” Presso arte Immagine Molfetta (BA).
2005 “Tota Pulcra” a cura di Anna R.G Rivelli Mostra itinerante Milano, Matera, Tricarico; “ La Pace Ha Colore?” Galleria d’Arte Contemporanea Castel S. Pietro Terme (BO); “ yoksullukvesanat” Povertà and art I° Biennale Internazionale d’Arte di (Grameen) Turchia; “uno + 11 Artisti Lucani per Albino Pierro” a cura di S. Sebaste testi di Grazia Pastore Tursi (MT), “Biennale del Disarmo” a cura di Giuseppe Martinucci Milano.
2006 “200 artisti per 100 anni – i colori del lavoro a cura di A. Baio Palazzo del Governo Siracusa; “Novoli Arte” rassegna nazionale di
arte contemporanea a cura di C. Lorenzo Palazzo Boronale Novoli (LE); “ Il profumo del bosco” Città di Castello Perugia; “I primi cinquecento anni di Monna Lisa” a Cura di Anna Boschi Galleria d’Arte Contemporanea Castel S. Pietro (BO); “ARTE – FARE” 2 luglio Matera a cura di G. Miriello ARTEria Matera; “Il Martirio” Spazio Permanente d’Arte –Melchiorre da Montalbano” Montalbano Jonico (MT); "Agibile" Promotori: Cisl, Key Service, WWf testi di Pastore, Ziella - Scala Mobile Potenza; "Le Monde Des Voyages" Salon du Timbre et de l'Ecrit Parigi; "9Artisti9" Rassegna d'arte contemporanea a Cura di V. Palladino e R. Santacroce C/O Spazio espositivo "Santo Graal" Potenza.
2007 “Il Libro in Arte” a cura di Vito Palladino testo di G. Pastore Castello di Lagopesole – Lagopesole (PZ); “Giornata mondiale del disarmo” a Cura di Giuseppe Martucci Milano; “Il Profumo del Bosco” a cura della Pro Loco San Leo Bastia Città di Castello Perugia; “Bologna 11 Marzo 1977 i carabinieri uccidono Francesco Lorusso” a cura di Daniele Davalli, Castenaso (BO); “la storia siamo noi” a cura di Anna Boschi Galleria d’Arte Contemporanea Castel S. Pietro (BO); Segnalibro dal mondo "Confini" a cura di claudio Acciarino c/o Libreria Archivi Dell'900 - Milano; “Adotta una pigotta…..d’artista”a cura di Teresa Dimatteo Palazzo dell’Annunziata Matera; “Natività 07” 5 chiese del centro storico a cura di Vito Palladino Potenza; "Pantarei Solidarte" Bernalda (MT).
2008 AR(t)CEVIA internazional art festival a cura di Massimo Nicotra Arcevia (AN); “La Collana Bianca Si Colora” a cura di Angela Ravaglioli e Massimo Gaspari presso il Punto Einaudi, Forlì; Progetto internazionale Il Libro d’artista “Il Racconto” a cura di Giuseppe Filardi Aula magna Circolo Didattico “N. Fiorentino” Montalbano Jonico; Acquisizioni" Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea a Cura di M. Guastalla e C. Lorenzo Novoli (LE).
2009 “L’energia della parola” rassegna itinerante a Cura dell’ ARS “Signorini “ di Milano, dello studio Arti Visive di Matera e Associazione Culturale “Euterpe” Montalbano J.co ; “1000 Artisti a palazzo” a cura di Luciano Caramel, Palazzo Arese Borromeo Cesano Maderno (MI); "La donna del 3° Millennio" Mostra Internazionale di Mail-Art a Cura di L. Monachesi Ex Mattatoio Comunale Macerata; "Libro d'artista 2009" a cura di Nova associazione testo di A. Del Gatto Cartacanta Festival.Expò Civitanova Marche; "AR(t)CEVIA" International Art Festival 2009a cura di Massimo Nicotra Arcevia (AN); "AURA" Rassegna d'Arte Contemporanea Arte Visiva e Poesia a cura F. Milanese C/O Palazzo Bassi Aviano (PD)
2010 “18 Cuori Creativi” Chiesa S. Maria Maggiore Abriola (PZ), Atrio Scale mobile Via Armellini Potenza, "AR(t)CEVIA" International Art Festival 2010 a cura di Massimo Nicotra Arcevia (AN)
2011"AR(t)CEVIA" International Art Festival 2011 a cura di Massimo Nicotra Arcevia (AN); “Borghi Ad Arte” Trivigno (PZ).
2012 “Gli antichi mestieri” Mail Art a cura “E.Art” associazione culturale Civitanova Marche (MC); Im[m]agine Progetto Internazionale di Arte Postale e Digitale dal titolo “Objet d'art” a cura dell’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il SACS (Spazio Arte Contemporanea Sperimentale) Comune di Quiliano (SV)